Sala di accesso della Biblioteca

Descrizione

La Biblioteca Civica di Alassio è una istituzione bibliotecaria di pubblica lettura, intitolata a “Renzo Deaglio”.
La biblioteca è uno spazio pubblico aperto, composto da ambienti accessibili secondo gli orari di apertura stabiliti. La biblioteca è attrezzata per essere utilizzata, tanto singolarmente che in gruppo, come luogo di attività e di aggregazione. La biblioteca è un posto sicuro e tranquillo per studiare, leggere, consultare e incontrare altre persone e per socializzare.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Airaldi e Durante 7 - 17021 Alassio SV
Telefono 0182648078
EMail biblioteca@comune.alassio.sv.it
illbiblioteca@comune.alassio.sv.it
Web https://www.comune.alassio.sv.it/it-it/amministrazione/uffici/biblioteca-civica-3512-1-b63bcb28ea57ef981019d222650ef941 (Apre il link in una nuova scheda)
Referente Bibliotecario responsabile: Paolo F. Quattropani
Orari INVERNO (16 ottobre-31 marzo) martedì-sabato 10-18;
ESTATE (1 aprile-30 settembre) martedì-sabato 10-19
APERTURE NATALIZIE (1 dicembre-6 gennaio) tutti i giorni 10-19 (giorni feriali) e 14-19 (lunedì e giorni festivi)
CHIUSURE (1 gennaio, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1-15 ottobre per riordino, 1 novembre, 25-26 dicembre)
Tariffe Sono servizi a pagamento:
- la produzione di copie (€ 0,10 b/n e € 0,50 col.)
- la vendita di libri e cataloghi dell'Ente (secondo prezzi dei volumi)
Informazioni Per la sua posizione prospicente la spiaggia è soprannominata "Biblioteca sul mare". Al quarto piano sono collocati l'Auditorium "Roberto Baldassarre" e la Caffetteria della Biblioteca.
Servizi I servizi principali che la biblioteca eroga sono:
- Prestito e consultazione
- Promozione della lettura
- Attività di animazione per bambini e ragazzi
- Reference
- Computer e Internet
- Servizi speciali

Mappa

Indirizzo: Piazza Airaldi e Durante, 7, 17021 Alassio SV, Italia
Coordinate: 44°0'10''N 8°10'11,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Posizione: situata lungo il percorso del famoso "budello" di Alassio, è collocata nel centro cittadino, a ridosso del mare. È raggiungibile con mezzi a motore, fino all'ampio parcheggio di Piazza Paccini, in prossimità della barriera ZTL, proseguendo poi a piedi per circa 50 metri. È raggiungibile anche in bicicletta.
Accessibilità per disabili: accessibile ad ogni piano tramite ascensore, è pienamente fruibile negli spazi interni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet