A chi è rivolto

I destinatari del servizio oggetto sono minori residenti nei Comuni di Alassio e Garlenda.
I destinatari delle prestazioni svolte presso le strutture scolastiche sono alunni iscritti residenti, riconosciuti disabili ai sensi della Legge quadro n.104/1992 e soggetti riconosciuti in svantaggio psico-fisico ai sensi del D.P.C.M. n.185/2006 e s.m.i.
I destinatari delle prestazioni svolte a domicilio sono minori residenti in possesso dei seguenti requisiti:
- minori riconosciuti di disabili o di svantaggio psico-fisico ai sensi della Legge 104/1992 e/o ai sensi del D.P.C.M. 185/2006 e s.m.i.
- minori soggetti a tutela amministrativa su provvedimento dell’Autorità giudiziaria minorile
- minori in condizioni di marginalità sociale e/o rischio di devianza
- minori in altre situazioni di svantaggio personale, familiare, sociale.

Descrizione

Il servizio di sostegno educativo consiste in un intervento socio-educativo che consente al minore in difficoltà di ricevere presso il proprio domicilio e/o presso la struttura scolastica dove è inserito, l’aiuto di cui necessita, in forme flessibili e adatte alle esigenze personali e familiari, e si fonda su una relazione individuale con l’educatore di riferimento.
Il servizio è distinto nelle seguenti Aree di intervento:
a) Area Giudiziaria: l’intervento educativo è sviluppato sulla base di uno specifico mandato dell’Autorità Giudiziaria competente, ovvero, sempre nel contesto di un caso deferito dall’Autorità Giudiziaria, su progetto individuale predisposto dal Servizio Sociale comunale.
b) Area preventiva: l’intervento educativo è sviluppato sulla base di una proposta del Servizio Sociale comunale, anche concertata con i servizi e le unità d’offerta che hanno in carico il minore, in assenza di un qualunque mandato o deferimento dell’Autorità Giudiziaria.
c) Area di supporto per significative difficoltà evidenziatesi in ambito scolastico: l’intervento educativo ed il progetto sono sviluppati tenendo conto della segnalazione degli Organi didattici in affiancamento agli insegnanti di sostegno, privilegiando, comunque, le problematiche sociali, relazionali ed educative rispetto alle difficoltà di tipo “scolastico” e nei limiti della disponibilità del servizio.

Come fare

Per quanto concerne il sostegno educativo domiciliare è necessario presentare domanda al servizio politiche sociali, mentre per quello scolastico l'istanza va presentata alla scuola che la inoltrerà al comune di residenza.

Cosa serve

Per quanto concerne l'assistenza educativa scolastica è necessario essere in possesso del riconoscimento della disabilità o svantaggio psicofisico.

Cosa si ottiene

La presenza di un educatore a casa e/o a scuola in affiancamento al minore, per alcune ore alla settimana.

Tempi e scadenze

Le domande vanno presentate entro il 30.06.2024

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Politiche Sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 424,42 Kb - 06/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Procedimento

  • Documenti

    Documenti - Normativa

    Modulistica

    Informative privacy servizi

    Accessi sportello di cittadinanza.

    Argomenti

    Ultimo aggiornamento pagina: 25/10/2024 13:43:29

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
    Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

    Leggi la Cookies policy
    Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
    Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet