Modulo ISEE - Indicatore della Situazione Economica Equivalente

Indicatore della situazione economica equivalente - ISEE

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini che presentano istanza di agevolazione tariffaria su prestazioni o istanza di intervento economico,  erogati dagli enti pubblici, per ottenere i quali è necessario fornire tale documentazione. 

Descrizione

E’ l’indicatore della situazione economica equivalente di un nucleo familiare e viene calcolato tenendo conto:
del reddito dichiarato ai fini IRPEF relativo al nucleo familiare, del patrimonio immobiliare e mobiliare posseduto (casa, terreni, saldo del conto corrente, azioni, titoli…etc.), dell'eventuale importo annuale del canone di locazione, del numero dei componenti del nucleo familiare e di eventuali situazioni particolari: per esempio invalidità civile di uno o più componenti del nucleo.

Per ottenere tale certificazione è necessario rivolgersi presso un Centro di Assistenza Fiscale che gratuitamente provvederà al rilascio, oppure autonomamente tramite la piattaforma INPS.
Per informazioni sui Centri di Assistenza Fiscale presenti sul territorio e sulla documentazione necessaria è possibile rivolgersi allo Sportello di Cittadinanza del Comune di Alassio


Come fare

Per ottenere tale certificazione è necessario rivolgersi presso un Centro di Assistenza Fiscale che gratuitamente provvederà al rilascio, oppure autonomamente tramite la piattaforma INPS.
Per informazioni sui Centri di Assistenza Fiscale presenti sul territorio e sulla documentazione necessaria è possibile rivolgersi allo Sportello di Cittadinanza del Comune di Alassio

Cosa serve

E' necessario fornire le informazioni relative a:
il reddito dichiarato ai fini IRPEF relativo al nucleo familiare, 
il patrimonio immobiliare e mobiliare posseduto (casa, terreni, saldo del conto corrente, azioni, titoli…etc.), l'eventuale importo annuale del canone di locazione, 
i dati di tutti i componenti del nucleo familiare
eventuali situazioni particolari: per esempio invalidità civile di uno o più componenti del nucleo
carta d'identità del dichiarante.

Cosa si ottiene

A seconda dell'agevolazione richiesta, se l'ISEE rientra al di sotto della  soglia d'accesso, il cittadino ottiene il beneficio richiesto.

Tempi e scadenze

L' ISEE scade il 31 dicembre di ogni anno. Il cittadino può produrlo in ogni momento dell'anno.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Politiche Sociali

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio.pdf [.pdf 424,42 Kb - 04/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Accessi sportello di cittadinanza.

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/09/2024 16:56:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet