L’inserimento in comunità educative si articola in uno specifico progetto personalizzato rivolto al minore con la finalità di garantire allo stesso un contesto di protezione e di cura, proseguendo nel suo percorso evolutivo e mantenendo la relazione, ove possibile, con la famiglia d’origine. Gli obiettivi dell’inserimento nella comunità sono: garantire il benessere psicofisico e relazionale del minore, accompagnandolo nel percorso evolutivo in un ambiente idoneo alla sua crescita, qualora la sua famiglia si trovi nell’incapacità e/o impossibilità temporanea di prendersene cura; recuperare le competenze della famiglia di origine al fine di garantire al minore ogni possibilità di rientro nella medesima o in altro contesto familiare. Laddove non fosse possibile, si intende favorire ed accompagnare il minore nel percorso di conoscenza ed inserimento in una famiglia affidataria o adottiva o verso l’autonomia personale e socioeconomica, assicurando comunque il percorso di rielaborazione della propria esperienza familiare.