Competenze

L’Ufficio Tributi è strutturato nei seguenti Uffici:
  • ICI/IMU/TASI
  • TARSU/TARES/TARI
  • Imposta di Soggiorno
  • Contenzioso e mediazione tributaria
I principali OBIETTIVI dell’Ufficio Tributi sono:
• l’acquisizione delle risorse necessarie al funzionamento dell’Ente;
• l’equa ripartizione della tassazione, effettuata anche mediante controlli anti-evasione, con indagini incrociate in tutte le banche dati in possesso dell’ufficio; sempre nell’interesse del contribuente, l'ufficio si assicura che il prelievo tributario sia commisurato all’effettiva capacità contributiva, garantendo l’emissione di atti di annullamento, sgravio e rimborso correttivi di atti impositivi o di versamenti eccedenti il dovuto;
• la semplificazione degli adempimenti previsti dalle norme in materia, nell’intento di rendere meno gravosi gli obblighi posti a carico dei cittadini e agevolare il contribuente nell’assolvimento degli oneri a suo carico;
• la tempestività della risposta da parte del personale dell’ufficio, sia mediante attività di sportello, sia mediante tutti gli altri mezzi a disposizione;

• la trasparenza dell’azione e partecipazione dei cittadini, al fine di migliorare il rapporto e la comunicazione con l’utenza; a tal fine tutti gli atti normativi e tariffari di competenza dell’Ufficio Tributi e la relativa modulistica sono resi pubblici sul sito Internet del Comune.
L’Ufficio Tributi, allo scopo di assolvere al compito di controllo ed informazione sulle diverse situazioni fiscali inerenti i contribuenti, residenti e non residenti, utilizza un collegamento informatico indispensabile per la propria attività con le seguenti banche dati:
• Agenzia del Territorio (SISTER – Catasto Terreni e Fabbricati);
• Ministero delle Finanze (SIATEL – Anagrafe Tributaria);
• Agente della Riscossione Tributi (Equitalia Servizi);
• Altri Uffici Comunali (Anagrafe, Commercio, Edilizia etc)
L’Ufficio svolge ruolo primario oltre che per controllo anche per segnalazione, implementazione ed allineamento tra gli archivi comunali e quelli sopra elencati, come da disposizioni di legge.
I Tributi (imposte e tasse) gestiti sono i seguenti:
• Imposta Municipale Propria (IMU) – dall’anno 2012;
• Imposta Comunale sugli Immobili (ICI) – (fino all’anno 2011);
• Tassa Smaltimento rifiuti (TARSU) – (fino all’anno 2012);
• Imposta di soggiorno (dall'anno 2019)
• Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI dall'anno 2014)
• Canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (Cosap);
• Imposta sulla pubblicità.
Le COMPETENZE principali riguardano in particolare:
• informazione al contribuente;
• predisposizione della modulistica inerente l'attività tributaria gestita;
• la ricezione, la lavorazione e il controllo delle denunce e dei versamenti atti alla formazione di atti di liquidazione e accertamento dei tributi;
• la formazione di ruoli ordinari, liste di carico e ruoli coattivi per la riscossione dei tributi locali;
• procedimenti di rimborsi e discarichi di quote inesigibili e quote non dovute;
• la gestione dei contenziosi aperti presso gli organi di giustizia tributaria;
• predisposizione di atti da sottoporre all'approvazione degli organi di governo e gestionali dell'Ente;
• la redazione dei Regolamenti che hanno valenza in materia di fiscalità locale;
• l'attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe;
• collaborazione con altre amministrazioni pubbliche anche per l'accertamento di Imposte Erariali;
• recupero coattivo di tutte le entrate comunali, riferibili a crediti rimasti insoluti dopo gli ordinari inviti al pagamento.
Il personale fornisce risposte chiare, complete e precise utilizzando un linguaggio comprensibile alla totalità degli utenti ivi compresi quelli non abituati a trattare problematiche fiscali.

Dati generali

Servizi offerti

Accertamento esecutivo: accertamento con adesione a seguito di notifica dell'avviso

Procedimento di accertamento con adesione a seguito di notifica dell'avviso

Accertamento esecutivo: rateizzazione dell'importo dovuto a seguito di accertamento

Procedimento di rateizzazione dell'importo dovuto a seguito di accertamento

Accertamento esecutivo: riesame a seguito della notifica di atto o provvedimento amministrativo

Procedimento di riesame a seguito della notifica di atto o provvedimento amministrativo

Addizionale Comunale IRPEF

Imposta addizionale per soggetti passivi IRPEF

Calcolo IMU

Calcolo imposta IMU dovuta alle scadenze o ravvedimento operoso.

Correzione di errori formali relativi al pagamento con modello F24

Procedimento di correzione di errori formali relativi al pagamento con modello f24

Dichiarazione IMU

Procedimento di dichiarazione IMU

Discarico della cartella di pagamento o di ingiunzione di pagamento relativo a un tributo

Procedimento di discarico della cartella di pagamento o di ingiunzione di pagamento relativo a un tributo

Imposta di Soggiorno

Nel Comune di Alassio è stata istituita l'Imposta di Soggiorno con Delibera del Consiglio Comunale n. 98 del 27.12.2018

Pagamento Canone Unico Patrimoniale (CUP)

canone concessione occupazione aree e pubbliche affissioni

Sede

Piazza della Libertà, 3, 17021 Alassio SV
Palazzo Comunale - Piano Terra - corridoio a destra

Mappa

Indirizzo: Piazza della Libertà, 3, 17021 Alassio SV, Italia
Coordinate: 44°0'29''N 8°10'22,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Ufficio IMU:
accesso libero
lunedì 9.30-12.30
martedì 9.30-12.30
mercoledì 9.30-12.30
giovedì 9.30-12.30
venerdì 9.30-12.30
Ufficio IMU:
su appuntamento
martedì 15.30-16.30
giovedì 15.30-16.30
Ufficio TARI:
accesso libero
lunedì 9.30-12.30
martedì 9.30-12.30
mercoledì 9.30-12.30
giovedì 9.30-12.30
venerdì 9.30-12.30
Ufficio TARI:
su appuntamento
martedì 15.30-16.30
giovedì 15.30-16.30
Ufficio Imposta di soggiorno:
accesso libero
lunedì 9.30-12.30
martedì 9.30-12.30
mercoledì 9.30-12.30
giovedì 9.30-12.30
venerdì 9.30-12.30
Ufficio Imposta di soggiorno:
su appuntamento
martedì 15.30-16.30
giovedì 15.30-16.30

Allegati

Informative privacy servizi

Controllo ICI - IMU - TASI

Controllo Imposta di soggiorno

Istituzione e ordinamento dei tributi, compresa la determinazione delle relative aliquote.

Verifiche superfici immobili soggetti a tributo.

Ultimo aggiornamento pagina: 19/12/2024 16:41:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet